Con adozione in data 29 luglio 2020 dei decreti di riapertura da parte del Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per la Tutela della… Vedi l’articolo..

Con adozione in data 29 luglio 2020 dei decreti di riapertura da parte del Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per la Tutela della… Vedi l’articolo..
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo con la sentenza del 23 giugno scorso ha dichiarato illegittimi alcuni provvedimenti dell’Autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni russa “Roskomnadzor”… Vedi l’articolo..
Lo scorso 16 Luglio 2020, con la decisione n. 2016/1250 (c.d. Schrems) la Corte di Giustizia ha però dichiarato invalido anche il Privacy Shield in… Vedi l’articolo..
Secondo la recente relazione pubblicata dall’EUIPO (Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale) lo scorso 10 Giugno 2020, la violazione dei diritti di proprietà intellettuale continua… Vedi l’articolo..
La Corte di Giustizia Europea, decidendo sul caso C‑772/18, ha stabilito un importante principio in materia di acquisto di beni contraffatti da parte di un… Vedi l’articolo..
A causa della situazione sanitaria globale e dei provvedimenti nazionali atti a limitare la diffusione del virus, tra cui il distanziamento sociale, molte realtà aziendali… Vedi l’articolo..
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 8433 del 30/04/2020, ha nuovamente confermato che un progetto di arredamento di interni può godere della tutela prevista… Vedi l’articolo..
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11959/2020, si è pronunciata in merito alla qualifica dei files come “cose mobili” modificando il precedente orientamento in senso contrario…. Vedi l’articolo..
Con Decreto Direttoriale del 10 giugno 2020 è stato ufficialmente sospeso, dopo pochi minuti dall’apertura, lo sportello per il Bando Marchi+3, l’agevolazione rivolta alle PMI… Vedi l’articolo..
Il 27 maggio 2020 la World Intellectual Property Organization (WIPO), ovvero la massima autorità che si occupa di proteggere la proprietà industriale ed intellettuale, ha… Vedi l’articolo..
Lo Studio Brevetti Turini s.r.l. dispone un Software specialistico nella gestione di portafogli brevetti, marchi, design e copyright. "Progetto Software Battista" - Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020