Vuoi depositare un brevetto e difenderlo da tutti i possibili attacchi?
Esperienza ultraventennale nel settore e operiamo in tutto il mondo
In Turini Group curiamo il deposito di domande di brevetto per centinaia di clienti nei 6 principali settori della tecnica: meccanica, elettronica, software, chimica, cosmetica e in campo alimentare.
Rappresentiamo i clienti all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.), all’Ufficio Europeo dei Brevetti (E.P.O.), all’Ufficio Mondiale della Proprietà Intellettuale (W.I.P.O.) depositando le loro domande di brevetto (italiano, europeo e internazionale) in tutti gli Stati del mondo.

Siamo rappresentanti diretti all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M) per il deposito delle domande di brevetto italiano

Siamo rappresentanti diretti all’Ufficio Europeo dei Brevetti (E.P.O) per il deposito delle domande di brevetto europeo

Siamo rappresentanti diretti all’Ufficio Mondiale della Proprietà Intellettuale (W.I.P.O) per il deposito delle domande di brevetto internazionale
Brevetto sicuro
Le caratteristiche del nostro metodo con oltre il 90% di casi di successo
Quanto potrebbe costarti se l’unicità del tuo prodotto fosse copiata da un tuo avversario? A cosa sarebbero valsi sacrifici e investimenti per poi vedersi sottrarre l’idea?
Accade spesso che i clienti che vogliono depositare un brevetto e che si rivolgono a Turini Group per la prima volta, si stupiscano scoprendo che una causa legale in materia può essere vinta anche in soli 2/3 mesi.
I nostri clienti sono principalmente imprese che richiedono un’esecuzione rapida e di qualità del lavoro con il minor dispendio di tempo. Per ottenere questo risultato è necessario lavorare in modo professionale durante tutto l’iter procedurale.
Un modo per farlo è affidarsi al nostro Metodo Brevetto Sicuro con oltre il 90% di casi di successo. Un metodo efficace incentrato sull’esame delle esigenze commerciali del cliente e dell’invenzione, analizzando i brevetti già in circolazione (sia attivi che inattivi) per evitare spiacevoli situazioni per il cliente. Dopo queste fasi preliminari, ci occupiamo di depositare il brevetto e affianchiamo il cliente nelle fasi successive alla registrazione, incluse le opposizioni, gli appelli e le azioni di nullità. Il monitoraggio del brevetto prosegue anche successivamente al deposito grazie al nostro software “Battista”.
Ecco, in sintesi, come procederemo per depositare e poi difendere il tuo brevetto:
- Deposito
Operiamo per razionalizzare il tempo del nostro cliente: dopo il primo incontro in azienda, nella maggior parte dei casi, riusciamo a seguire tutta la procedura di deposito con verifiche incrociate a distanza senza necessità di altri incontri in presenza. - Ricerca
Ci occupiamo di verificare preventivamente se l’oggetto dell’invenzione che si vuole brevettare sia effettivamente nuovo ed innovativo. In una ventina di giorni siamo in grado di fornirvi un quadro completo della situazione e suggerirvi la strategia migliore da adottare. - Rilascio
Forniamo copie, autentiche o in forma semplice, di brevetti sia italiani che stranieri. Le copie delle domande di brevetto europeo o internazionale possono essere fornite anche nell’arco di poche ore.

I tecnici di Turini Group sono in grado di effettuare ricerche di novità preventive sull’oggetto del tuo brevetto all’interno di banche dati internazionali in modo da appurarne l’unicità per tutelare al massimo la tua idea

Siamo specializzati nel tutelare brevetti, marchi e design. Oltre a cause ordinarie curiamo procedimenti speciali di urgenza per ottenere in tempi molto ristretti provvedimenti di inibitoria alla produzione o al commercio di beni o il sequestro di merce contraffatta